Elettroerosione a filo
Soluzioni innovative e ottimizzate per tutte le marche e le macchine di elettroerosione a filo
Soluzioni innovative e ottimizzate per tutte le marche e le macchine di elettroerosione a filo
La lunga collaborazione con vari marchi ha portato a soluzioni innovative, ottimizzate per ogni singola macchina. I post processori, sviluppati in collaborazione con i costruttori, generano codice macchina pronto all’uso senza necessità di ulteriori modifiche.

Grazie ai suoi cicli di lavorazione universali, il software permette la realizzazione di stampi e punzoni per l’industria degli utensili e degli stampi, cavità e inserti per la fabbricazione di stampi, componenti medici e parti meccaniche generali.
I cicli di lavorazione di offrono un supporto completo per l’intero processo di elettroerosione, coprendo controlli di filo e serbatoio, taglio di sgrossatura, gestione di ponticelli, sfrido e finitura di rasatura.
Il CAM Hexagon per l’elettroerosione a filo consente di realizzare:

Contornitura
Ciclo più flessibile e comunemente usato. Offre taglio dritto, taglio conico e parti con terra e rilievo.
Lavora automaticamente la geometria con cambi di rastremazione avanzati e stili degli angoli (raggi conici, cilindrici e programmati).
A 4 assi utilizza due profili sincronizzati: un profilo UV superiore e un profilo XY inferiore. I punti di sincronizzazione forniscono il controllo dell’esatta geometria e delle superfici prodotte dal processo di lavorazione.

Tasca, taglio senza sfrido
Quando uno sfrido è troppo piccolo o complesso per essere rimosso facilmente, si utilizza il ciclo di tasche senza anima centrale per rimuovere il materiale all’interno di una data cavità senza creare sfrido. La tasca senza sfrido è disponibile per elettroerosione a filo a 2 e 4 assi con una varietà di schemi di lavorazione per rimuovere efficacemente il materiale praticamente in qualsiasi forma.
Il software rileva e lavora automaticamente solo lo sfrido, il che impedisce la rottura del filo e riduce al minimo i tempi di lavorazione.

Elettroerosione rotativa
L’integrazione di un asse rotante in un sistema di elettroerosione a filo permette di lavorare parti con più lati in una singola configurazione. Questo asse rotante amplia anche la gamma di forme che possono essere tagliate, grazie alla combinazione di movimenti lineari e rotativi simultanei. Sono supportate l’indicizzazione, la tornitura e il taglio simultaneo per tutte le macchine per elettroerosione che prevedono il movimento rotatorio.

Strategie avanzate
Tra le funzionalità avanzate ci sono l’aggiunta di profili superiori, movimenti speciali per angoli interni ed esterni acuti, tecniche di entrata e uscita che eliminano i testimoni e arrotondamento automatico degli angoli. Per ottimizzare i tempi di ciclo durante i tagli multipli, il CAM Hexagon alterna la direzione di ciascun taglio, evitando di riportare il filo al punto iniziale all’inizio di ogni passaggio.

Lavorazioni non presidiate
Il software CAM a marchio Hexagon permette alle macchine per elettroerosione a filo di operare senza controllo di operatori per lunghi periodi. Vengono infatti classificate le operazioni in sgrossatura, scrematura e taglio, ottimizzando il sequenziamento di queste operazioni su più funzioni e pezzi. La gestione degli sfridi, le tasche senza sfrido e le linguette aggiuntive per pezzi più grandi riducono ulteriormente l’intervento dell’operatore. Con questa combinazione di tagli in sequenza ottimale e gestione degli sfridi, insieme al taglio automatico del filo e al re-infilaggio, la macchina può funzionare più a lungo con meno supervisione.
Interessato?
Scrivici subito
Da Tekno Service siamo fieri del nostro servizio clienti, impegnandoci a essere sempre disponibili e pronti a soddisfare le vostre esigenze con la massima attenzione e professionalità.