Fresatura
Fresatura
ESPRIT fornisce cicli di produzione per la fresatura tradizionale con 2.5 assi e posizionamento 3+2, oltre a lavorazioni ad alta velocità per 3, 4 e 5 assi simultanei, garantendo quindi la possibilità di programmare qualsiasi lavorazione di fresatura di cui potresti aver bisogno.
ESPRIT CAM per la fresatura include innumerevoli cicli di fresatura tra i quali spianatura, contornatura, foratura, ecc. Questi cicli sono universali e disponibili per ogni tipo di macchina utensile CNC: fresatrici verticali, orizzontali e a portale, macchine multifunzione e torni, inclusi quelli a fantina mobile.
ESPRIT CAM PER LA FRESATURA:
• Offre una suite completa di cicli di fresatura universali per ogni tipo di macchina CNC
• Permette la generazione rapida di percorsi utensili per soddisfare le specifiche di ogni pezzo
• Fornisce un codice macchina ottimizzato per ogni tipo di macchina utensile


Il processo di produzione
- La conoscenza del pezzo viene utilizzata per semplificare la programmazione
- Accelera il processo di programmazione riducendo le possibilità di errore
- Piani di lavoro automatici per pezzi in 3+2, 4° o 5° asse
- Associazione automatica tra i cambiamenti nella geometria e il percorso utensile

Utilizzando poi l’insieme predefinito di processi e metodi del reparto di lavorazioni meccaniche, l’impostazione delle condizioni di lavorazione per ogni ciclo viene generata rapidamente e i processi di lavoro sono coerenti.
- Cattura e riutilizza i metodi di lavoro per automazione e coerenza
- Modelli per impostazioni comuni per una specifica classe di pezzi Librerie di portautensili e utensili per un rapido allestimento della macchina
- Risultati ripetibili utilizzando le migliori pratiche di officina

Questi cicli offrono un controllo completo del percorso utensile, con una vasta gamma di strategie di avvicinamento, ingresso, uscita e retrazione per garantire che l’utensile non subisca colpi quando entra o esce dal materiale. Velocità di avanzamento, sicurezze, offset e molti altri parametri tecnici sono gestiti durante l’intero processo di taglio per ottenere risultati ottimali.
Tutti i cicli SolidMill possono essere utilizzati con uno, due o tre assi di rotazione per orientare il pezzo prima della lavorazione; ESPRIT gestisce automaticamente questo aspetto in base agli assi utilizzati durante la programmazione.
- 3+1, 3+2 e opzioni per le lavorazioni rotative
- Controllo avanzato sul percorso utensile
- Lavorazione ad alta velocità per ogni ciclo di lavorazione:
- Carico costante sull’utensile per minimizzare la flessione dell’utensile
- Strategie per asole per canali stretti
- Sgrossatura dal basso verso l’alto (bottom up) per minimizzare i tempi di ciclo
- Taglio a spirale con altezza di cresta costante
- Lisciatura degli spigoli vivi
- Ingresso nel materiale a rampa o elica

Il materiale grezzo rimanente può essere visualizzato in qualsiasi fase del piano di lavoro, e la simulazione può essere avviata in qualsiasi punto del programma utilizzando lo stesso materiale grezzo.
Il monitoraggio dinamico del materiale grezzo durante la lavorazione elimina le passate a vuoto e permette la ripresa per rimuovere il materiale rimanente dai taglienti di sgrossatura di grandi dimensioni.
- Riduzione dei movimenti a vuoto e minimizzazione dei riposizionamenti per un tempo di ciclo più breve
- Visualizzazione del materiale grezzo rimanente in qualsiasi momento del processo
- Possibilità di avviare la simulazione in qualsiasi momento utilizzando lo stesso materiale grezzo

Interessato?
Scrivici subito
Da Tekno Service siamo fieri del nostro servizio clienti, impegnandoci a essere sempre disponibili e pronti a soddisfare le vostre esigenze con la massima attenzione e professionalità.