Over 10 years we help companies reach their financial and branding goals. Engitech is a values-driven technology agency dedicated.

Gallery

Contacts

411 University St, Seattle, USA

+1 -800-456-478-23

Fresatura 3 assi

Una potente suite di cicli a 3 assi per lavorare pezzi complessi freeform
Home ▸ Prodotti ▸ CAD/CAM ▸ Fresatura 3 assi

Una potente suite di cicli a 3 assi per lavorare pezzi complessi freeform

ESPRIT fornisce una suite completa di cicli di lavorazione tridimensionali per la sgrossatura, la pre-finitura, la finitura e la lavorazione di parti libere complesse (freeform)

ESPRIT SolidMill FreeForm™ è largamente impiegato nei settori della produzione di:

  • stampi
  • utensili
  • componenti per l’automazione industriale
  • particolari con particolari modellazioni

Ogni ciclo di lavorazione a 3 assi in ESPRIT è progettato per ottimizzare la lavorazione di modelli 3D, che possono comprendere superfici, solidi e geometria STL.

Con la programmazione di ESPRIT, i cicli FreeForm possono essere applicati a qualsiasi configurazione di macchine utensili, tra cui fresatrici, torni, macchine multitasking e macchine utensili a fantina mobile.

Inoltre, questi cicli a 3 assi possono essere integrati con qualsiasi altro ciclo ESPRIT per generare un programma completo per l’intero pezzo

D2JDTT Riedlingen, Germany, production of a die-casting mold

Le potenti ed ineguagliabili funzionalità aggiuntive di Esprit sui percorsi 3 assi

ESPRIT SolidMill FreeForm™ è ampiamente utilizzato dai clienti nei mercati degli stampi, della costruzione di utensili, dei componenti per automazione industriale e della modelleria.

Cicli di lavorazione 3 assi su Esprit

I cicli di sgrossatura di ESPRIT consentono la rimozione di materiale dai pezzi a un ritmo elevato, riducendo così i tempi di ciclo. A questo scopo, la strategia ProfitMilling di ESPRIT assicura la coerenza dell’angolo di contatto dell’utensile, dello sforzo di taglio, della forza laterale della lama e dell’accelerazione della macchina utensile per ottenere performance ottimali
I cicli di pre-finitura di ESPRIT garantiscono che tutte le superfici del pezzo in lavorazione mantengano la giusta quantità di sovrametallo necessario. Di conseguenza, le lavorazioni eseguite con gli utensili di finitura sono progettate per rimuovere un volume uniforme di materiale, massimizzando così la durata dell’utensile e ottenendo finiture superficiali di alta qualità.
Grazie ad Esprit Si può optare per una vasta selezione di strategie per ottenere una finitura eccellente su qualsiasi superficie. Esprit dispone infatti di nove diversi cicli di finitura disponibili utilizzabili per la finitura dell’intero pezzo o di sole determinate porzioni dello stesso.
La ripresa del materiale ha L’obiettivo di ottimizzare la qualità del pezzo minimizzando nel contempo il lavoro manuale. Questo viene fatto da Esprit calcolando automaticamente le aree in cui rimane del materiale e creando percorsi utensili per finire queste zone. Inoltre, il materiale viene rimosso in modo sicuro, senza rischiare di rompere l’utensile, sia che si tratti di spigoli verticali, orizzontali o bitangenti.

Alcuni dei cicli di fresatura freeform 3 assi di cui dispone Esprit:

Sgrossatura per livelli Z

Sgrossatura per livelli Z mantiene costante il carico sui taglienti per ottenere percorsi utensile fluidi e ad alta velocità; può essere fatta anche con strategie trocoidale o ProfitMilling

Ripresa di sgrossatura automatica

Ripresa di sgrossatura automatica sul materiale residuo o rispetto ad un utensile di riferimento

Contornatura 3D

Fresatura intorno al pezzo guidata da una o più curve 3D

Finitura fra curve

Morphed, parallela o perpendicolare tra due curve

Finitura concentrica

Segue un offset del limite del pezzo o una serie di curve

Ripresa spigoli

Rimuove il materiale in eccesso inegli angoli stretti che gli utensili precedenti, più grandi, non hanno tagliato

Finitura zone piane

Utilizzabile in combinazione con la finitura per livelli Z per garantire ottime finiture su tutte le zone del pezzo in lavorazione

Finitura globale

Combina la finitura per livelli Z per le pareti e la finitura concentrica per le aree poco profonde

Piani paralleli

Lavorazione di aree verticali, inclinate o orizzontali

Finitura parametrica

Segue le linee di flusso parametriche di una faccia selezionata sulla parte

Percorso di bitangenza

Per la finitura degli spigoli interni

Ciclo radiale

Sgrossatura o finitura con il tagliente che si irradia verso l’esterno da un punto centrale

Ciclo a spirale

Uno schema a spirale continua verso l’esterno per la sgrossatura o la finitura

Finitura per Livelli Z

Per lavorare l’intera parte o le aree selezionate utilizzando fino a due utensili

Interessato?
Scrivici subito

Da Tekno Service siamo fieri del nostro servizio clienti, impegnandoci a essere sempre disponibili e pronti a soddisfare le vostre esigenze con la massima attenzione e professionalità.

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.

Prodotti della stessa categoria