Multitasking
Programmazione potente, ottimizzazione e simulazione per macchine utensili multitasking e multicanale
Programmazione potente, ottimizzazione e simulazione per macchine utensili multitasking e multicanale
Supporta in tornitura e fresatura qualunque combinazione di assi A, B, C, X, Y e Z, indipendenti, sincronizzati o sincroni.

Cosa offre Esprit

Flusso di lavoro naturale
ESPRIT fornisce un flusso di lavoro intuitivo che facilita la programmazione, l’ottimizzazione e la simulazione di macchine di tornitura multifunzione, multitasking e multicanale.

Supporto per tutte le configurazioni di macchine utensili
Indipendentemente dalla configurazione o dalle dimensioni della macchina utensile, ESPRIT può supportarla, rendendolo una scelta ideale per una vasta gamma di settori industriali.
Potente suite di cicli di lavorazione
ESPRIT offre una suite di cicli di lavorazione che possono essere combinati per massimizzare l’efficienza e la precisione.
Sincronizzazione avanzata dei processi e ottimizzazione dei programmi
Queste funzionalità consentono di ottimizzare il flusso di lavoro e di sfruttare al meglio le capacità della macchina utensile.

Simulazione precisa della macchina utensile
Con ESPRIT, è possibile visualizzare una simulazione accurata della macchina utensile sullo schermo, permettendo di prevedere e prevenire potenziali problemi prima che si verifichino.
Codice G ottimizzato
ESPRIT genera un codice G ottimizzato per ogni macchina utensile, garantendo che la macchina operi nel modo più efficiente possibile.

Machine aware multitasking
ESPRIT sfrutta il gemello digitale della macchina utensile CNC per la configurazione, la programmazione, l’ottimizzazione e la simulazione. Questa consapevolezza delle capacità e dei limiti della macchina utensile è fondamentale per le funzionalità avanzate di ESPRIT, dalla lavorazione ad alta velocità al post processing. Questa consapevolezza della macchina semplifica il processo di programmazione e sfrutta al massimo le capacità della macchina utensile. Grazie a questa consapevolezza, i programmatori CAM possono fare scelte più efficaci e ottenere prestazioni migliori dalla macchina utensile.
Caratteristiche principali:
- Utilizzo del gemello digitale per la programmazione, l’ottimizzazione e la simulazione.
- Conoscenza approfondita della macchina utensile CNC.
- I programmatori CNC possono sfruttare al massimo le capacità della macchina.
- Miglioramento significativo della produttività in officina.

Fresatura su un tornio, tornitura su una fresatrice
Con la Modeless Programming™ di ESPRIT, è possibile combinare cicli di fresatura e tornitura tradizionali, lavorazioni freeform a 3 assi e 5 assi, tastatura in macchina utensile e cicli di movimentazione parti in qualsiasi ordine, utilizzando qualsiasi tavola, testa, torretta o mandrino disponibili sulla macchina utensile.
ESPRIT adatta automaticamente il piano di lavoro alla nuova situazione, implementando qualsiasi modifica al setup o alla macchina utensile. Con il Machine Swap non è necessaria riprogrammazione quando si passa dal prototipo alla produzione o da una macchina utensile ad un’altra

Lavorazioni sincronizzate
ESPRIT sincronizza automaticamente i cicli di lavorazione al momento della loro creazione, con la sincronizzazione manuale disponibile per l’ottimizzazione avanzata del programma.
Di conseguenza, i tempi di ciclo sulla macchina utensile sono ridotti al minimo e viene utilizzata tutta la capacità della macchina utensile.
La modalità sequenziale consente di ottimizzare i tempi di ciclo e sincronizzare i cicli di lavorazione per brevi esecuzioni di un singolo pezzo.
Si può raggiungere la massima produttività in modalità parallela, dove due parti vengono tagliate contemporaneamente utilizzando il mandrino principale e il mandrino secondario.
Quando si lavora con due o più utensili contemporaneamente sullo stesso pezzo, viene scelto un canale master per il controllo del mandrino o degli assi di rotazione condivisi. Il risultato è un programma completo e ottimizzato che sincronizza i cicli di lavorazione con la movimentazione del pezzo e le modifiche di impostazione, inclusi avanzamento barra, riposizionamento, taglio, espulsione, trasferimento e ristaffaggio.

Generatore automatico (links)
Data la grande quantità di azioni simultanee in esecuzione all’interno di una macchina utensile multitasking, le collisioni possono essere un rischio costante. Il generatore di collegamenti di ESPRIT crea automaticamente posizionamenti e movimenti rapidi ottimizzati per la macchina utensile e privi di collisioni, risparmiando tempo significativo durante la programmazione e la prova in macchina utensile. Il generatore di collegamenti è indispensabile per garantire che il posizionamento rapido sia eseguito in modo sicuro ed efficiente considerando tutti gli utensili, il pezzo e i componenti della macchina utensile.

Lavorazione adattativa
I cicli di lavorazione adattativi offrono una grande flessibilità per sfruttare appieno le capacità della macchina utensile CNC. Con un’unica interfaccia utente è possibile programmare qualsiasi ciclo utilizzando qualsiasi combinazione di canale, torretta e mandrino.
I cicli di lavorazione ad alta velocità di ESPRIT, ProfitMilling e ProfitTurning, permettono di ridurre i tempi di ciclo, migliorare la qualità superficiale e prolungare la durata dell’utensile. È possibile sfruttare i cicli di lavorazione rotativa per risolvere il problema della corsa limitata dell’asse X, i cicli di tornitura avanzati con utensili multifunzione e le ampie opzioni di foratura con spinning tool centrato ed eccentrico. ESPRIT aggiorna automaticamente i programmi in tempo reale mentre si apportano modifiche agli utensili, alla torretta e/o ai canali.

Simulazione e verifica completa
Tutta l’azione multitasking della macchina utensile è visualizzata in tempo reale, e fornisce una vista animata incredibilmente accurata dell’intero processo di lavorazione, inclusi i movimenti sincronizzati di tutti i componenti della macchina utensile: utensili da taglio, torrette, mandrini, teste, lunetta e contropunta. È possibile avviare una simulazione in qualsiasi punto del programma utilizzando la conoscenza da parte di ESPRIT dello stato attuale del pezzo in lavorazione e di ogni canale della macchina utensile. È disponibile una funzione di analisi per rivedere i dettagli di ogni ciclo di taglio, mentre l’analitica fornisce report per:
Potenziali interferenze e collisioni
- Monitoraggio dei limiti degli assi e rilevamento di fuori-corsa
- Accelerazioni anomale degli assi
- Conflitti di canale in caso di istruzioni incompatibili
Interessato?
Scrivici subito
Da Tekno Service siamo fieri del nostro servizio clienti, impegnandoci a essere sempre disponibili e pronti a soddisfare le vostre esigenze con la massima attenzione e professionalità.